HEREDĬTAS / AL VINTOLA
strategie e senso dell'umorismo
È un evento che unisce la dimensione ludica e artistica con quella socio/culturale creando un ambiente artificiale pensato per facilitare, recuperare e valorizzare la dimensione della convivialità come aspetto fondamentale della condizione umana.
aperitivo ludico AL VINTOLA
durata 90' - 120'
prenotazione su richiesta
evento per gruppi tra 9 e 12 persone
Vintola18 - centro di cultura giovanile, Via Vintola 18, Bolzano.
durata 90' - 120'
prenotazione su richiesta
evento per gruppi tra 9 e 12 persone
Vintola18 - centro di cultura giovanile, Via Vintola 18, Bolzano.
Di cosa si tratta?
Di un gioco di ruolo per un piccolo gruppo di persone che si svolge durante un aperitivo
in uno spazio scenografico pensato per esaltare l'esperienza.
Ma devo recitare?
No! Non ci sono personaggi .
Devi assumere il ruolo assegnato e giocarlo
secondo le tue declinazioni, al resto ci pensiamo noi.
Come si gioca?
I partecipanti giocheranno in autonomia
e saranno guidati da una video-proiezione.
E la durata?
Dipende dal esito della partita , tra 60 e 90 minuti circa.
C’è un premio per chi vince?
Ovviamente! Ma non occorre proprio adesso svelare la sorpresa.
Quante persone possono partecipare?
Un minimo di 9 persone e un massimo di 12.
Posso venire col mio gruppo del lavoro?
Certo! è un'occasione ottima per conoscervi meglio
e lasciarvi sorprendere a vicenda delle vostre competenze!
Le persone che partecipano si devono conoscere in precedenza?
No necessariamente, potresti festeggiare un compleanno oppure organizzare una serata speciale
fra persone di cerchi diversi per facilitare la loro conoscenza (lavoro, amici, famiglia..ecc).
Posso venire col mio gruppo di amiche/ci?
Certo! l’evento è volto a valorizzare l’esperienza personale all'interno di un gruppo perciò,
se condivisa con le tue persone care probabilmente la goderai di più.
L’aperitivo è compresso nel prezzo? Si.
Di un gioco di ruolo per un piccolo gruppo di persone che si svolge durante un aperitivo
in uno spazio scenografico pensato per esaltare l'esperienza.
Ma devo recitare?
No! Non ci sono personaggi .
Devi assumere il ruolo assegnato e giocarlo
secondo le tue declinazioni, al resto ci pensiamo noi.
Come si gioca?
I partecipanti giocheranno in autonomia
e saranno guidati da una video-proiezione.
E la durata?
Dipende dal esito della partita , tra 60 e 90 minuti circa.
C’è un premio per chi vince?
Ovviamente! Ma non occorre proprio adesso svelare la sorpresa.
Quante persone possono partecipare?
Un minimo di 9 persone e un massimo di 12.
Posso venire col mio gruppo del lavoro?
Certo! è un'occasione ottima per conoscervi meglio
e lasciarvi sorprendere a vicenda delle vostre competenze!
Le persone che partecipano si devono conoscere in precedenza?
No necessariamente, potresti festeggiare un compleanno oppure organizzare una serata speciale
fra persone di cerchi diversi per facilitare la loro conoscenza (lavoro, amici, famiglia..ecc).
Posso venire col mio gruppo di amiche/ci?
Certo! l’evento è volto a valorizzare l’esperienza personale all'interno di un gruppo perciò,
se condivisa con le tue persone care probabilmente la goderai di più.
L’aperitivo è compresso nel prezzo? Si.

IL GIOCO
Tre persone sono indicate per fare il ruolo di impostore.
Questi tre impostori, che si conosceranno tra di loro, non dovranno farsi scoprire.
Nel frattempo, il gruppo tenterà di smascherarli.
Il gioco si svolge durante un aperitivo all'interno di una istallazione
scenografica isolata dagli stimoli esterni, in modo che dodici persone
possano giocare e parlare senza distrazioni.
Tanto la distribuzione dei ruoli, quanto gli indizi e la spiegazione del meccanismo del gioco,
verranno comunicati, in loco, prima dell’inizio.
I partecipanti giocheranno in autonomia
e saranno guidati da una video-proiezione durante tutta la partita.
Il gioco durerà 90 minuti massimo.
Tre persone sono indicate per fare il ruolo di impostore.
Questi tre impostori, che si conosceranno tra di loro, non dovranno farsi scoprire.
Nel frattempo, il gruppo tenterà di smascherarli.
Il gioco si svolge durante un aperitivo all'interno di una istallazione
scenografica isolata dagli stimoli esterni, in modo che dodici persone
possano giocare e parlare senza distrazioni.
Tanto la distribuzione dei ruoli, quanto gli indizi e la spiegazione del meccanismo del gioco,
verranno comunicati, in loco, prima dell’inizio.
I partecipanti giocheranno in autonomia
e saranno guidati da una video-proiezione durante tutta la partita.
Il gioco durerà 90 minuti massimo.